Rispondi a:

Inviato da avatar Filippo Franceschi il 22-05-2016 alle 14:53

All'interno dei documenti parlano di alcune criticità dell'utilizzo invasivo dell' "e" applicato a qualunque cosa e del fatto che talvolta capiti che ci si riferisca con "e-democracy" a cose che non sono effettivamente democratiche

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta