Rispondi a:

Inviato da avatar Annamaria Di Maria il 26-04-2016 alle 22:35

Gentile Professoressa,

ho intenzione di sostenere l'esame di e-democracy e-participation il prossimo 28 giugno per poi laurearmi nel successivo mese di luglio.

Alla prima lezione lei ha detto che l'esame consisterà nell'organizzare una conferenza rivolta agli studenti del corso; l'argomento sarà assegnato da lei o deve essere proposto dallo studente? 

Purtroppo non posso essere presente a lezione e lavorando ho necessità di organizzare il tempo da dedicare allo studio, per questo vorrei cominciare a lavorare il prima possibile alla preparazione della conferenza, anche solo per ricercare il materiale. 

Può darmi ulteriori info quali: 

- quanto deve essere il tempo dell'esposizione?

- a quale punto del corso è meglio iniziare, dati gli argomenti appresi anche ascoltando le lezioni in podcast?

- aveva consigliato di preparare la conferenza almeno in due persone; se non conciliabile con i miei impegni lavorativi e familiari, posso comunque lavorare da sola?

Ringrazio per l'attenzione e auguro una buona serata.

Annamaria

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI